GREAT SEASON entra nella sua seconda edizione

Nella foto da sinistra in piedi: Project Lead Ursula Obermair, Peter Prinoth (HGV), Gabriel Messner, Patrick Baumgartner, David Salutt, Eva Hutter, Christina Thurner, Simon Kainzwaldner (alumni Great Season 1), Dorotea Mader und Jochen Schenk (membri del consiglio Sporthilfe Alto Adige).  davanti: Vivien Insam, Andrea Vötter, Nina Zöggeler, Marion Oberhofer e Alexia Demez (Sporthilfe Alto Adige)

Nella foto da sinistra in piedi: Project Lead Ursula Obermair, Peter Prinoth (HGV), Gabriel Messner, Patrick Baumgartner, David Salutt, Eva Hutter, Christina Thurner, Simon Kainzwaldner (alumni Great Season 1), Dorotea Mader und Jochen Schenk (membri del consiglio Sporthilfe Alto Adige). davanti: Vivien Insam, Andrea Vötter, Nina Zöggeler, Marion Oberhofer e Alexia Demez (Sporthilfe Alto Adige)

 

Dieci partecipanti – Nina Zöggeler, Marion Oberhofer e Andrea Vötter (slittino su pista artificiale), Christina Thurner (mountain bike), Eva Hutter (biathlon), David Salutt (badminton), Elisa Platino e Vivien Insam (sci alpino), Patrick Baumgartner (bob), e Gabriel Messner (snowboard) – lavoreranno alla propria crescita personale per i prossimi 20 mesi, affiancati da mentori esperti. L’inaugurazione della seconda edizione si è svolta oggi presso l’Gustelier dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV) a Bolzano. A dare il benvenuto ai partecipanti è stato Peter Prinoth, COO dell’HGV, che ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di essere nuovamente partner di questo progetto, che rappresenta un grande valore aggiunto per tutti i soggetti coinvolti e costruisce un interessante ponte tra il mondo dello sport e quello dell’economia.” Alexia Demez della Sporthilfe Alto Adige e la project manager Ursula Obermair hanno illustrato il programma, creando un’atmosfera ideale per conoscersi e fare rete. Nel pomeriggio, durante la sessione di speed dating, gli atleti e le atlete hanno avuto l’occasione di incontrare i mentor e le aziende partner, scoprendo i diversi settori professionali.

GREAT SEASON: un ponte tra sport ed economia.
Tra le aziende partner figurano rinomate realtà altoatesine come Alperia, Birrificio FORST, Sparkasse, Eurac Research, HGV, Mila – Latte Montagna Alto Adige, Alupress, Sportler e Markas. Ciascuna di esse mette a disposizione un/a mentore  che accompagnerà un’atleta per tutta la durata del programma. Oltre a periodi di inserimento e apprendimento in azienda, il percorso prevede workshop, giornate di formazione intensiva, coaching individuali e la realizzazione di progetti sociali. “Partecipiamo per la seconda volta a GREAT SEASON perché siamo convinti che gli atleti abbiano qualità straordinarie: ambizione, motivazione, spirito di squadra e capacità di resilienza – competenze di grande valore anche nel mondo del lavoro”, sottolinea Werner Zublasing di Alupress. Per Markas, invece, si tratta della prima partecipazione: “Siamo stati subito entusiasti dell’idea di accompagnare gli atleti nel loro percorso professionale post-carriera. Possiedono molti talenti e offrire loro questa opportunità è per noi un impegno importante e significativo,” afferma Evelyn Kirchmaier di Markas.

Il sostegno ideale: una delle missioni principali della Sporthilfe Alto Adige. Il programma formativo proseguirà fino al 2027 e combina moduli in presenza con sessioni di online learning. Tra gli argomenti trattati figurano fondamenti di economia aziendale, gestione dei conflitti, digitalizzazione, wellbeing e progetti sociali. “Questo sostegno rappresenta una parte centrale della nostra missione. Non ci limitiamo al supporto economico, ma accompagniamo le atlete e gli atleti anche nel loro sviluppo personale e professionale. Inoltre, il programma non è riservato esclusivamente agli atleti già sostenuti dalla Sporthilfe, ma è aperto a tutti gli sportivi e le sportive del territorio,” ha sottolineato Jochen Schenk, vicepresidente della Sporthilfe Alto Adige. Un contributo prezioso è arrivato anche da Simon Kainzwaldner, partecipante della prima edizione di GREAT SEASON, che ha condiviso la sua esperienza diretta: il programma gli ha permesso non solo di accrescere le proprie competenze, ma anche di ampliare la rete di contatti con il mondo del lavoro. Le dieci atlete e i dieci atleti guardano ora con entusiasmo al futuro – con l’obiettivo di mettere a frutto le proprie qualità sportive anche nella carriera professionale.


Invieremo no spam!

contattarci:

Tel
+39 0471 975717
Adresse
Brennerstraße 9
I - 39100 BOZEN
C.F.
01284820212
P.IVA
03086030214